top of page

Scarichi dal frantoio oleario nel fiume Testene: la guardia costiera denuncia tre persone

  • Immagine del redattore: ecometalli
    ecometalli
  • 22 gen 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

AGROPOLI - Deposito incontrollato di rifiuti nei pressi di un frantoio oleario e reati a danno del demanio marittimo: sono le violazioni che hanno portato alla denuncia di tre persone da parte della guardia costiera di Agropoli, diretta dal tenente di vascello Gianluca Scuccimarri. Diversi i controlli effettuati nei giorni scorsi, soprattutto sui frantoi oleari, a seguito di denunce anonime circa sversamenti illeciti nel fiume Testene. In collaborazione con i tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, i militari hanno verificato il corretto funzionamento dell’impianto di sversamento di un frantoio oleario che si trova proprio ad Agropoli. Diversi, invece, gli esiti di un controllo su un frantoio nell’entroterra cilentano, situato proprio nei pressi del fiume: i titolari sono stati denunciati per aver effettuato lo spandimento delle acque di vegetazione e di scarico del frantoio sul terreno e per aver sversato, in acque superficiali, i reflui provenienti dal frantoio stesso. I controlli hanno riguardato anche il demanio marittimo e hanno portato alla denuncia di due persone: in una circostanza il titolare di una struttura adibita ad ormeggio per imbarcazioni che era sprovvisto di titolo concessorio e, nell’altra, il titolare di una struttura balneare che aveva occupato abusivamente una parte di demanio marittimo e alterato le bellezze naturali del territorio circostante.


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
©2016 |ECOMETALLI S.R.L

 

Seguici 
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey YouTube Icon
bottom of page